
Jan Edöcs, CEO DOXA: I tre orologi scelti per la sua vita quotidiana
Tiene alto il nome del brand... ma non si sa mai bene cosa indossa!
Jan Edöcs, è lo spumeggiante CEO di DOXA ormai da tre anni. Uomo d'azione ma
anche uomo di squadra, incarna una visione "out of the box" di DOXA,
che ha consentito al brand di tornare protagonista, passando dallo stato di
bella addormentata a quello di oggetto molto ambito, le cui annate vintage sono
sempre più ricercate.
Valorizzare il patrimonio del brand era uno degli obiettivi di Jan
Edöcs, che ha letteralmente ricostruito una nuova immagine per la società, che
si basa sia sul suo patrimonio storico che sulla tecnicità e l'estetica dei
suoi modelli iconici. Oggi l'obiettivo è stato raggiunto, con nuove collezioni
che poggiano su valori solidi. Con l'avvicinarsi dell'estate, quali sono i
modelli che affascinano di più il CEO? Ecco i suoi Top 3 – non solo colpi di
fulmine, ma proprio quelli che indossa nella sua vita quotidiana. Tra riva del
mare e bordo piscina, le confidenze di un uomo felice...
Il suo preferito
SUB 300 Carbon. Perché? "Perché, grazie al carbonio, è un
orologio che ci si dimentica di avere al polso. Pesa solo 44 g", spiega il
CEO. Il carbonio lo rende anche particolarmente resistente e perfettamente
impermeabile, come tutti i DOXA. L'orologio ideale per gli sport sia di terra
che acquatici, veri protagonisti dell'estate ormai iniziata. "Vado
regolarmente al lago di Bienne, sia per navigare che per il cardio. I movimenti
devono essere liberi e ci si deve concentrare sulla navigazione o la corsa, e
il SUB 300 Carbon è perfetto per questo!".
In questo modello, il capo apprezza "l’abbinamento di passato
e futuro". Il SUB 300 è stato realizzato nel 1967 in acciaio. Nel 2022 è
in carbonio forgiato. Spirito e design rimangono gli stessi, ma la tecnica e i
materiali contemporanei hanno reso possibile farlo evolvere e maturare.
Il suo colpo di fulmine vintage
SUB 300T. Perché? "Perché è l'originale!", risponde Jan
Edöcs. "La lunetta e il réhaut mobili, il colore, la grande cassa che lo
protegge: non manca niente". Questo modello è disponibile con il suo
bracciale in acciaio originale, ma oggi viene proposto con un cinturino in
caucciù divertente e in molteplici tonalità. Ed è questa variazione che ha
sedotto Jan Edöcs: per l'immersione pura, che pratica, preferisce il SUB 300T
Aquamarine. Un modello dai colori estivi del mare, punchy, giovane, dinamico,
sempre altrettanto tecnico ma ad un prezzo estremamente accessibile per un
orologio subacqueo di questo calibro. "A bordo piscina fa furore. I più
appassionati potrebbero sorseggiare in spiaggia un cocktail blue lagoon per
coordinarsi perfettamente con l'orologio!".
Per l'ufficio!
SUB 600T. Perché? Perché,
con la sua cassa da 40 mm, è quello che si adatta meglio al polso di Jan Edöcs.
"Pratico sempre sport, ma con l'età a volte ci si allarga un po'... ma non
sui polsi! Il mio è piuttosto sottile e il 600T è perfetto per me, soprattutto
per andare in ufficio. Completa bene i modelli molto sportivi o colorati citati
in precedenza. E si percepisce chiaramente lo spirito originale degli anni '80,
anche se siamo riusciti a dargli un tocco moderno. In poche parole, adoro il
suo design!". Oltre all'estetica, il capo apprezza moltissimo la
resistenza della lunetta in ceramica.
Il modello che indossa tutti i giorni è la versione Caribbean, di un blu navy
che ricorda la profondità degli oceani. L'accessorio ideale quest'estate per
attraversare mari e scogliere!
Jan Edöcs preferisce il cinturino in caucciù, anche se viene
venduto soprattutto con bracciale in metallo – "un comfort che,
personalmente, preferisco", precisa l'interessato. Che non nasconde di
cambiare orologio più volte al giorno, con questi tre modelli che ritornano
costantemente.
Summer time!
Il sole splende, le valigie sono quasi pronte. Qual è la vostra
meta quest'anno? Infradito, scarpe da trekking o pinne: l'orologio DOXA è per
natura progettato per adattarsi ad ogni situazione! Quali sono i vostri modelli
preferiti? Un subacqueo classico o la versione in carbonio ad alta resistenza
per l'uso quotidiano? Per alcuni sarà una questione di peso. Per altri di
storia. O semplicemente di colori! E quanto a voi, cos'è che guida la vostra
scelta?